La nota dolente, starai pensando!
Ebbene, anche per quanto concerne le eventuali perdite, dobbiamo considerare che queste sono molto più controllabili e gestibili di qualsiasi altra forma, non solo di investimento finanziario, ma anche di risparmio tradizionale.
Quando investiamo in opzioni binarie, siamo noi che stabiliamo la somma da impiegare per ogni singola operazione.
Mentre con le opzioni binarie abbiamo il controllo assoluto sui nostri risparmi, non possiamo dire lo stesso di altre forme di investimento come le Azioni.
Quando acquistiamo una opzione binaria, sappiamo quanto ci possiamo guadagnare, e sappiamo che nella peggiore delle ipotesi perdiamo il capitale impiegato in quella singola operazione.
Viceversa, quando acquistiamo dei titoli Azionari, non ci limitiamo come nel caso delle opzioni binarie ad investire 5/10 Euro alla volta, ma ci esponiamo per migliaia di Euro.
Un crollo improvviso della Borsa o di quel titolo in particolare, determina una perdita non calcolabile anticipatamente come per le opzioni binarie.
Per fare un esempio pratico, supponiamo di voler acquistare una opzione binaria sul “Cross” di valute Eur/Usd, e che questa opzione offra un rendimento del 79%.
Stabiliamo, quindi, di investire 20 Euro sulla previsione che la nostra moneta, l’Euro, allo scadere dell’opzione (supponiamo 60 secondi) salga di valore rispetto al prezzo di acquisto.
Nel caso la nostra previsione risultasse corretta, abbiamo concluso “In the Money” l’operazione, e abbiamo guadagnato 36 Euro lordi, e 14 netti (79% di 20).
Con questo esempio voglio sottolineare un concetto importante, e che quando acquistiamo una opzione binaria, siamo noi a stabilire l’importo da impiegare e a fronte del quale possiamo avere un’idea di quanto ci guadagnamo.
Vedi: www.tradingopzionibinarie.com
Probabilità di successo nelle Opzioni binarie
Sempre per fare un paragone con altri sistemi di trading, quello delle opzioni binarie ha la più alta probabilità di successo di qualunque altra.
Questo concetto, se ci pensate, è racchiuso nell’essenza stessa di un contratto di opzione; quando acquistiamo una qualsiasi opzione binaria, sia essa legata ad una Azione, ad un Indice, ad una Valuta o ad una Commodity, acquistiamo una semplice previsione, scegliendo tra soltanto due possibilità, “Call” o “Put”.
Non abbiamo una terza possibilità, l’opzione o si chiude in vincita perchè abbiamo fatto la previsione corretta, oppure, al contrario, si chiude in perdita.
Detto ciò, possiamo stabilire che le probabilità di successo di una opzione binaria è del 50%.