Guadagnare con il tuo sito/blog? Attenzione alle limitazioni di WordPress

Guadagnare con un sito o blog è possibile ma attenzione alle limitazioni di WordPress

Se sei in procinto di creare un sito/blog e monetizzare il tuo lavoro e soprattutto stai pensando di impostarlo su WordPress, ti diamo un motivo per non farlo. Quello che diremo in questo articolo non lo stiamo inventando per fare cattiva pubblicità ad una piattaforma, che per quanto ci riguarda, si focalizza molto sull’estetica, ma non è adatto a massimizzare il business, a causa di diverse limitazioni.

Il marketing di affiliazione

Il modo migliore di sfruttare economicamente un sito/blog, è la strategia di affiliazione. Quando parliamo di un sito/blog e marketing di affiliazione, non stiamo facendo altro che pubblicizzare una azienda attraverso il nostro sito/blog con lo scopo di indirizzare il traffico verso i programmi di affiliazione. Questa strategia di affiliazione include il multi livello marketing (MLM) e schemi piramidali.

Per spiegarlo in parole spicciole, è semplicemente collegare il proprio sito/blog a un portale, e se l’utente arriva a quel portale attraverso il vostro sito/blog, voi ottenete una commissione sul valore.

“Una regola importante è che, per monetizzare l’affiliazione occorre un traffico importante sul vostro sito/blog.”

Le limitazioni imposte da WordPress

Ai fruitori della piattaforma WordPress è raccomandato di:

Non utilizzare messaggi sponsorizzati e/o a pagamento come:

  • Smorty;
  • PayPerPost;
  • ReviewMe.

Non utilizzare messaggi link di affiliazione con i seguenti oggetti:

  • Click tracker;
  • Cashrocks;
  • Payingcash;
  • Usercash;
  • ClickBank Clickhop;
  • E altri (consultare il sito) …

Promozione del tipo:

  • Come guadagnare 1000 euro da casa in un giorno;
  • Un metodo sicuro per diventare ricchi in pochi mesi;
  • Altre forme aggressive di pubblicità;
  • Pubblicità così dette tossiche, atte al raggiro dell’utente.

Per altre limitazioni vi invitiamo ad andare a leggere i termini e condizioni della società, ovviamente, prima di cominciare a creare il vostro sito/blog con WordPress.

A meno che, non siete intenzionati ad utilizzare solo gli annunci del tipo AdSense, non avrete limitazioni con WordPress, e per questo altamente consigliato.

Quali possono essere le conseguenze nell’utilizzo di WordPress

La piattaforma WordPress, quando vede che un sito/blog utilizza le metodologie negate (di cui sopra), interpreta immediatamente il sito/blog come illecito o aggressivo e per tale motivo, esiste la possibilità (reale) di essere bannati dalla piattaforma, senza avere la possibilità di recuperare quanto pubblicato.

Conclusione

Se siete intenzionati a realizzare un guadagno ottimizzando il vostro sito/blog al massimo delle potenzialità, WordPress non è l’account di hosting adeguato. Se vuoi salvaguardare il tuo lavoro e non rischiare di vederti bannato, con perdita di tempo e soldi, la tua attività di affiliazione può andare oltre WordPress, ma se siete intenzionati a creare un sito/blog bello al massimo delle potenzialità estetiche, sfruttando solo AdSense per la monetizzazione, WordPress è l’ideale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *