Quanto è difficile fare Forex?

Quanto è difficile fare Forex?

La negoziazione nel mercato Forex è basata essenzialmente sull’analisi tecnica, e nell’essere costantemente collegati attraverso l’analisi delle notizie rilevanti per trovare le migliori opportunità di ingresso offerte dal mercato.

Il Forex trading e il trading con le azioni

Il Forex Trading implica solitamente l’impegno di una intera giornata di negoziazione, è un’attività stressante e non dovrebbe essere considerata un passatempo. Quando sentiamo che il trading Forex è più rischioso e difficile della negoziazione delle azioni, è inteso che è più semplice detenere azioni piuttosto che fare analisi Forex.

Mettere a confronto il Forex trading e le quotazioni delle azioni vuol dire mettere a confronto pregi e difetti di entrambe.

“Alla fine scopriremo che la scelta dipende dalle inclinazioni personali.”


Le differenze:

  • I mercati Forex sono più attivi rispetto al mercato azionario che è più rigido;
  • Le azioni non sono negoziabili durante tutto l’arco della giornata, perché molte azioni hanno un basso volume e si muovono lentamente;
  • Non ci sono commissioni nel Forex;
  • Ci sono 8 coppie principali nel Forex, e sono tutte liquide;
  • Il trading Forex è molto più liquido rispetto alle azioni;
  • Nel Forex, le negoziazioni sulle coppie di valuta sono molto attive, questo significa che in un determinato giorno, si ha l’opportunità di negoziazione con una di queste coppie;
  • Il trading Forex è molto più veloce del mercato azionario, hai meno tempo per prendere una decisione;
  • Il trading Forex, essendo un mercato più veloce può portare ad essere indisciplinati, un sentimento dettato dall’impulso di fare un sacco di soldi in un breve periodo di tempo;
  • Le coppie Forex sono molto più volatili durante il giorno;
  • Ci sono molte informazioni sulle principali valute, che possono aiutare a fare una analisi di mercato corretta;
  • Nel mercato Forex la leva è molto più sfruttata;
  • Il Forex è aperto 25/5;
  • La negoziazione delle azioni include la conoscenza di migliaia di società quotate;
  • Lo studio dei movimenti delle azioni e dell’analisi tecnica, presenta somiglianze con il Forex.

Come abbiamo visto ci sono delle differenze importanti tra il Forex e le Azioni, ma quale scegliere tra le due?

“La decisione tra fare Forex e compravendita di Azioni è del tutto personale.”

Capito questo, nel momento in cui si decide di fare Forex, occorre un piccolo capitale variabile tra i 500 e i 1000 euro.

Negoziare con successo nel Forex

Negoziare con successo richiede una certa quantità di abilità e capitale da investire. Il Forex ha grandi movimenti di prezzo, ossia oscillazioni difficili da prevedere per chi non ha dimestichezza nella materia.
La semplice analisi tecnica standard, non è sufficiente per avere successo. Quando si fa Forex trading si deve cercare di capire cosa stanno facendo gli altri operatori, studiando il movimento dei grafici attraverso le candele che si formano ad ogni intervallo di tempo. Inoltre occorre predisporre indicatori personali.

I segnali Forex possono aiutarti ad imparare

I segnali Forex sono dei suggerimenti, è uno strumento per la negoziazione che sta diventando molto popolare per via dei numerosi vantaggi che ne derivano dall’utilizzo.
Gli operatori che utilizzano i segnali Forex hanno a disposizione giornalmente una serie di segnali con un certo grado di successo.

“Un fornitore di segnali serio e regolamentato ha una percentuale di successo tra il 65 e il 75%”.

In pratica i segnali aiutano a prendere decisioni informate per massimizzare i profitti.

Conclusione

Nessuno può dire che fare Forex trading sia qualcosa di semplice, ma non è neanche impossibile. Si può imparare una buona strategia che porterà al successo con il giusto approccio, che significa applicarsi nello studio delle basi del mercato finanziario.

“Il successo arriva con la mentalità giusta.”

www.ilforextrading.it

[amazon_link asins=’8820351250,8820375605,8820362880,8889368675′ template=’ProductCarousel’ store=’xelenio-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d1bc24a7-545d-11e8-835a-b7ada658805d’]