Guadagnare aprendo un negozio di Bike Rent

Da qualche anno sono cambiate le cose, molte persone si sono appassionate alla bicicletta, sia su strada che non, sono nati molti Bike park in tutta Italia, e di conseguenza il servizio di Bike Rent è diventato essenziale.

Anche in questo periodo si è visto come il Governo abbia istituito un bonus per la mobilità ecologica e come siano cambiate le vacanze, sono sempre più persone a scegliere le vacanze in bici.

Pensate anche al fatto che in alcune grandi città italiane è stato messo il servizio di affittare le biciclette con pedalata assistita, questo è sintomo di un grande cambiamento.

Come aprire un negozio di Bike Rent

Per aprire un negozio di Bici è bene verificare che nelle vicinanze ci siano dei Bike park, oppure dei luoghi di campagna o una pista ciclabile nei paraggi.

Se invece preferite il centro città, nessun problema, potrete affittare le Bici per fare dei giri turistici.

In base al luogo dove aprirete il vostro Bike Rent, dovrete scegliere delle bike inerenti all’utilizzo che ne faranno i vostri clienti.

Per aprire il vostro negozio dovrete seguire le direttive comunali, vediamo i punti base per iniziare il vostro progetto.

  • Avere un business Plan: Preparate un progetto ben dettagliato, in modo da capire il vostro target di riferimento, capire dove è meglio aprire la struttura, createvi un’identità ben precisa;
  • Scelta della location: Qui torniamo al punto di prima, tutto dipende dal vostro pubblico di riferimento, se volete affittare bici ai turisti, allora la location perfetta è vicino a strutture ricettive e musei ecc.
  • Partita Iva: Per aprire un’attività è sempre necessaria aprire la partita Iva, il codice ATECO è il seguente 77.21.01;
  • Iscrizione al registro delle imprese: Obbligatorio per aprire un’attività;
  • Iscrizione a l’Inps e il certificato della ASL, inerente alle norme igieniche;
  • Permessi e licenze: Queste sono a discrezione di ogni comune.

Quali sono i costi da affrontare aprendo un negozio di Bike Rent

Come per qualsiasi attività ci sono dei costi vivi da affrontare, vediamo ora nel dettaglio le spese base per aprire e lavorare in un negozio di Bike Rent.

  • Costi per l’affitto, la ristrutturazione del locale;
  • Spese burocratiche,come il commercialista, iscrizione alla camera di commercio ecc;
  • Acquisto delle e-Bike;
  • Assunzione del personale, se necessario;
  • Allacci delle utenze;
  • Assicurazione sia per le bici che eventualmente per i clienti;
  • Spese mensili.

La stima media per l’apertura di un negozio di Bike è di circa 50 mila euro.

Vediamo ora quanto possono costare le bici da affittare

Quanto costano le biciclette?

Per offrire un servizio ottimale è bene investire sull’acquisto delle biciclette, e comprarle con la pedalata assistita, ma questo dipende da dove avete intenzione di aprire la vostra attività.

Le biciclette da città hanno dei costi molti inferiori a Bike per altre attività, ecco perchè l’ubicazione del vostro negozio è la partenza per capire quale cifra dovrete investire, vediamo le varie categorie di Bike e i vari prezzi:

  • Biciclette da città: La cifra si aggira intorno ai 200 / 300 €;
  • Biciclette da enduro: La cifra cambia di molto, infatti una bici da enduro si aggira dai 2000 € in su;
  • Bicicletta da discesa: La cifra si aggira intorno ai 1000/ 1500 €;
  • Bicicletta con pedalata assistita da città: il prezzo si aggira intorno ai 500 € in su;
  • Bicicletta con pedalata assistita da enduro: 3000 € in su fino ad arrivare a 10.000 €.

Come avete visto cambia di molto il costo che dovrete andare a coprire, e questo va in base alla location che sceglierete.

Ora vediamo questo si guadagna ad affittare una bici.

Quanto si guadagna con il Bike Rent

I costi del noleggio cambiano di molto in base alle categorie che scegliete, vediamo ora i costi

Bici elettrica da città:

  • Giornaliero 18/ 20 €.

Bici elettrica MTB:

  • Giornaliero 45 €.

Bici da discesa:

  • Giornaliero circa 60/70 €.

Gli accessori sono a discrezione, come il casco che può variare dai 3 ai 15 € giornalieri.

I prezzi possono cambiare in base al luogo e alla stagione, per noleggiare la bici è necessario richiedere un documento validi di identità, una carta di credito

Conclusioni

Questa attività è bene remunerativa, a condizione che voi scegliate una location di interesse, sia che siano nelle vicinanza dei Bike park oppure delle attrattive culturali.

Molto utile per implementare i guadagni è avere delle basi di meccanica, in modo da riparare da soli i possibili guasti delle biciclette.

Altro punto molto importante è rivolto a l’assicurazione, fornite ai vostri clienti la possibilità di avere un’assicurazione sugli infortuni.

Per concludere aprire un negozio di Bike Rent è un’ottima idea dato che la mobilità si sta spostando verso un turismo molti più sostenibile.